epitasi

epitasi
e·pì·ta·si
s.f.inv. TS st.teatr.
nella tragedia greca: parte centrale che contiene il nodo dell'azione drammatica e precede la catastrofe
\
DATA: 1543-49.
ETIMO: dal lat. tardo epĭtăsi(m), dal gr. epítasis propr. "distendimento", der. di epiteínō "distendo".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • epitasi —    epìtasi    (s.f.) L aggiunta di una conclusione che semplicemente enfatizza ciò che è stato già detto. Un tipo di amplificazione …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • catastasi —    catàstasi    (s.f.) Momento ritardante dell epitasi, o parte di un pezzo di teatro in cui il nodo dell intrigo è nel suo punto massimo. epitasi …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • anesis —    L aggiunta di una frase conclusiva che diminuisce l effetto di ciò che è stato detto in precedenza. 2 Re,5.1: Naaman, capo dell esercito del re dell Aram, era un uomo ragguardevole e onorato presso il suo sovrano, perché per opera sua il… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”